Amadeus [Italy]: ‘La suave melodia’

Sapidità timbrica, effervescenza, e, diciamolo, tanta bravura esecutiva che certo profila i tre maestri tra i migliori talenti italiani del settore. Del colto Lonardi, il più esperto e musicalmente “saggio” del trio, si conosceva da anni il valore; Matteo Mela e Lorenzo Micheli sono conferme di cui non sorprendersi, data la versatilità e musicalità fine che li contraddistingue. Per lo più insieme (ma non mancano i pezzi solistici), ci fanno scoprire e amare Andrea Falconieri: geniale compositore, liutista, tiorbista e chitarrista napoletano che nella prima metà del Seicento distilla tutte le emozioni possibili nell’arte del pizzicar le corde. Con passo di danza virtuosisticamente spinto al galoppo o più trattenuto su andamenti rituali, con l’ardimento di una riflessione interiore di iniziatico sapore arcaico o con l’abilità del ritratto di corte, il suo Primo libro – nel solco della tradizione cinquecentesca non destinato a un preciso organico strumentale – è un mosaico irresistibile.
Nicoletta Sguben

FalcoAmadeus0708